
Biografia
Laureato a pieni voti in Scienze Matematiche presso l’Università degli Studi di Milano, ha studiato chitarra classica con il M° Antioco Puddu e il M° Marco Bonfanti. All’età di sedici anni consegue il Primo Premio al Concorso Internazionale di Musica di Stresa. Si è perfezionato con maestri di fama internazionale quali Maurizio Grandinetti, Emanuele Segre, Marco e Stefano Bonfanti, Giulio Tampalini, Angelo Gilardino, Pavel Steidl, David Russell, Manuel Barrueco e Leo Brouwer. Nel 2015, presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Puccini” di Gallarate (VA), consegue il Diploma di Laurea in Chitarra Classica con il massimo dei voti, discutendo la tesi “Brouwer verso l’avanguardia: Canticum e La Espiral Eterna”. Dopo aver compiuto studi di Composizione con i maestri Luca Macchi, Emanuela Ballio e Paolo Ugoletti, Direzione Corale con i maestri Gabriele Conti e Gianna Visintin e Direzione Orchestrale con i maestri Fabrizio Dorsi e Gilberto Serembe, nel 2019 consegue con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Umberto Benedetti-Michelangeli, il Diploma di Laurea in Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia.
È docente di Musica presso la Scuola Secondaria di I grado Maria Immacolata di Busto Arsizio (VA). Insegna Chitarra Classica in diverse scuole – tra cui l’Associazione Culturale Musikademia di Vanzaghello (MI), la Fondazione Musicale Vincenzo Appiani di Monza e l’Accademia G. Marziali di Seveso (MB) – e prepara i propri allievi agli esami ABRSM (Associated Board of the Royal Schools of Music). Ha collaborato in qualità di docente con l’Accademia del Teatro alla Scala nella realizzazione del progetto “Rincorrere un sogno” presso l’Istituto Primo Levi di Bollate (MI).
Con lo scopo di diffondere e accrescere la cultura musicale, soprattutto nei ragazzi, fonda nel 2013 l’Associazione Culturale Musikademia a Vanzaghello (MI), di cui è il presidente e direttore artistico. Dirige il coro gospel Joyful Singers di Vanzaghello, l’orchestra di ragazzi Youth Musikorchestra e la Guitar Orchestra a Vanzaghello (MI), realtà uniche del territorio. Nel 2013 e nel 2014 ha diretto il coro e l’orchestra “Franco Agostino Teatro Festival” di Crema (CR).
Nel 2015 fonda l’Orchestra Alchimia, formata principalmente da giovani musicisti diplomandi e neodiplomati con il piacere e l’entusiasmo di suonare insieme. Ha già diretto importanti concerti collaborando anche con solisti come il Duo Bonfanti, il clavicembalista Gian Luca Rovelli, la flautista Giulia Crosta, la chitarrista Roberta Mangano e i violinisti Elena Sandon e Davide Vignes. Ha collaborato con l’Associazione Lilopera nella realizzazione di progetti che coinvolgono bambini e ragazzi in esperienze significative nel campo della musica tra cui gli spettacoli “Ciak! Si suona”, “Pierino e il Lupo per le scuole” e il progetto “Favola, Musica & InCanto”.
Il lavoro svolto nei confronti dei ragazzi gli è valso nel 2013 il premio TOYP (The Outstanding Young Person) nella categoria Cultura conferito da JCI Varese in collaborazione con LIONS Club di Busto Arsizio, con il patrocinio dello stesso Comune e della Provincia di Varese.