
Biografia
Nicholas Nebuloni, classe 1999, intraprende lo studio della chitarra classica all’età di 9 anni con il M° Marco Longhi. Prosegue gli studi al Liceo Musicale Pina Bausch di Busto Arsizio. Dopo aver approfondito la tecnica chitarristica con il M° Davide Bontempo entra nell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Puccini” di Gallarate ed è seguito dal M° Marco Bonfanti, in parallelo al Liceo Musicale. Ha partecipato a diversi corsi di perfezionamento con il M° Emanuele Segre e recentemente ha partecipato al “Koblenz Guitar Festival e Academy” in Germania dove si è perfezionato con i Maestri Pavel Steidl, Thomas Offermann e Zoran Dukic.
È attivo in qualità di solista sul territorio: si è esibito presso l’Accademia Marziali di Seveso, Villa Annoni di Cuggiono, Villa Oliva di Cassano Magnago, Romano di Lombardia, il Collegio Rotondi di Gorla Minore, il Castello di Fagnano Olona, il Campus di Perfezionamento Musicale di Bergolo. Nel 2015 viene invitato ad esibirsi all’interno dell’Expo Milano nel padiglione Italia. È stato inoltre selezionato per la partecipazione alla Stagione Concertistica Internazionale “Talent Music Master Concerts” e nel 2017 ha aperto il primo concerto del XXXIII Festival Chitarristico Internazionale Bustese in occasione dei festeggiamenti per il Cinquecentenario del Santuario di Santa Maria di Busto Arsizio. Ha collaborato anche con poeti, artisti e ballerine suonando in varie occasioni sia di presentazioni di libri, mostra d’arte nel Museo della ceramica di Saronno e concerti per la pace all’interno del Comune di Busto Arsizio.
Primo Premio Assoluto: IV Concorso Chitarristico Internazionale Città di Favria (2016); XI Concorso Internazionale Città di Tradate (2016); XIV Concorso Città di Voghera (2017); IV Concorso Musicale Nazionale Villa Oliva – Città di Cassano Magnago (2017), VIII Concorso Internazionale Giovani Musicisti Antonio Salieri – Legnago (2017); XII Concorso Internazionale Città di Tradate (2017); II Concorso Nazionale Scuole in Musica (2017). Secondo premio: “European Music Competition – Città di Moncalieri” (2015) e “Premio Contea – Città di Treviso”. Ha inoltre vinto diverse borse di studio dal Liceo Musicale, dalla “Jci Varese” con la quale ha partecipato a molte attività ed eventi in qualità di solista e in occasione del Campus di perfezionamento nel 2016 di Roberto Rozado e Francesca Ghiglione.
Dal 2011 fa parte della Guitar Orchestra di Vanzaghello, diretta dal M° Davide Bontempo; dal 2017 è entrato nell’organico dei Mandolinisti Bustesi. Inoltre, avendo studiato come secondo strumento il violino, ha fatto parte dell’organico degli ensemble giovanili “Orchestra del Liceo Musicale Pina Bausch” di Busto Arsizio e “Youth Musikorchestra” di Vanzaghello, suonando anche per 2 anni nell’organico del “Concerto di Capodanno” della città di Busto Arsizio. Ha partecipato inoltre a rassegne corali con concerti presso il Palazo Pirellone di Milano, alla rassegna mondiale dei cori al municipio di Vienna ed altri concerti sul territorio nazionale, all’interno del coro polifonico dell’istituto I.S.S.M. “G. Puccini” sotto la guida della P.ssa Gianna Visintin.
Attualmente frequenta l’ottavo anno preaccademico presso l’I.S.S.M. “G. Puccini” di Gallarate. Suona una chitarra di Roberto Rozado 2017 in Abete e Palissandro.